Nella produzione di Bella Lodi, la provenienza del 
latte è la cosa più importante. 
Per questo il latte deriva solo da capi provenienti da 
stalle selezionate nel territorio lodigiano e cremasco, 
dove vengono alimentati con foraggio locale e 
materie prime di sola origine vegetale. La 
lavorazione avviene ancora oggi nel pieno rispetto 
della tradizione.
Dopo la stagionatura, ogni forma viene giudicata da 
tre maestri casari che, se corrisponde a particolari 
requisiti di colore, pasta e profumo, la classificano 
come Bella Lodi. Sempre nel rispetto della tradizione,
 ogni forma viene dipinta a mano con colore nero di 
origine naturale, proprio come una volta.
Questo formaggio dalla crosta nera è ottimo!!!!
Da mangiare da solo ,nella preparazione dei piatti,dai
 più semplici ai più complessi.
Ed è privo di lattosio
Confezionato in varie grammature e forme secondo 
le esigenze.
Un'altra particolarissima caratteristica dell'azienda è 
la produzione della RASPADURA 
Una volta tagliata a metà, lungo lo scalzo, la 
superficie del formaggio viene «raspata», ovvero 
sfogliata delicatamente, da un casaro esperto, 
con una lama lunga e flessibile, appositamente 
affilata.
Soffice e leggera,la raspadura si scioglie in bocca 
esaltando tutte le caratteristiche e la bontà del 
formaggio BELLA LODI 
Altro prodotto molto particolare che l'azienda 
produce è GRAN NATURA  squisito formaggio con 
caglio vegetale adatto particolarmente ai 
VEGETARIANI 
privo di lattosio adotto anche a chi ha intolleranze 
alimentari 
Ora vi mostro cosa ho ricevuto:
dal grattugiato,sempre fresco nella pratica 
confezione apri e chiudi,al formaggio mangiato 
anche da solo,ottimo gusto,non salato e ne troppo 
pungente ,alla squisita raspadura che ha deliziato 
ogni mio piatto,sia per gusto che per decorazione 
,allo squisito gran natura,buonissimo!!
vi mostro un primo che ho realizzato con lodigrana
grattuggiato
SEDANI RIGATI CON PANNA SALSICCIA
;FUNGHI E BELLA LODI
vi mostro un primo che ho realizzato con lodigrana
grattuggiato
SEDANI RIGATI CON PANNA SALSICCIA
;FUNGHI E BELLA LODI
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
160g di sedani rigati
200g salsiccia
300g funghi
olio extra vergine di oliva
un cucchiaio concentrato di pomodoro
200ml di panna da cucina
mezzo bicchiere di vino bianco secco
uno spicchio di aglio
bella lodi a volontà
ESECUZIONE
lavare e montare i funghi,
in una padella versare l'olio,l'aglio e lasciar
imbiondire ,aggiungere i funghi e lasciar cuocere 5
minuti,aggiungere la salsiccia sbriciolata eliminando
il budello,lasciar cuocere qualche minuto,sfumare
con vino,aggiungere il concentrato di pomodoro,la
panna e lasciar cuocere altri 5 minuti,aggiustare di
sale se necessario,sbollentare la pasta in acqua
salata , lasciandola al dente ,saltarla in padella
mantecando con bella lodi,servire con un'altra
spolverizzata di bella lodi ed il piatto è
servito,semplici,gustosi e veloci da preparare!!
Un'altro gustoso e semplice piatto utilizzando la
raspadura BELLA LODI è questa caprese
insaporita,una bontà unica!!!!
Ringrazio tantissimo l'azienda per la graditissima 
collaborazione ,vi lascio i contatti :




 
Non ho mai assaggiato questo formaggio, ma devo ammettere che con il tuo resoconto e le tue ricette mi ha fatto proprio venire l'acquolina <3
RispondiEliminaciao grazie per i tuoi consigli di ricette,questo formaggio è ottimo l'ho gia assaggiato ora mi resta che creare qualche buona ricettina ..buon appetito
RispondiEliminaio adoro il formaggio queste ricette sono stra buone solo a vederle
RispondiEliminaSei molto brava in cucina complimenti!
RispondiEliminaOnestamente mai assaggiato questo formaggio e dalle recensioni che leggo è da 10 e lode!!! Da provare.
Il formaggio ottimo ingrediente in cucina .complimenti.
RispondiElimina