L'azienda Fratelli Castellino è leader a livello sia nazionale
sia internazionale nel campo dell'ortofrutta, non solo del
prodotto fresco ma anche secco e surgelato.
Tra i vari prodotti lavorati, l'azienda si distingue in modo
particolare per i frutti di bosco (mirtilli, lamponi, fragole,
ribes, more), marroni e castagne fresche, purea di marroni
surgelata e frutta surgelata per l'industria
Ecco cosa ho personalmente provato
FARINA DI CASTAGNE
La Farina di Castagne Castellino è prodotta selezionando le
migliori castagne essiccate e macinate ,priva di glutine ,di
aromi e di additivi ,ne conservanti
Il prodotto è disponibile sia Biologico che Convenzionale.
FIOCCHI DI CASTAGNE
L’uso dei fiocchi di castagne è simile a quello dei corn flakes.
Si possono gustare in tutti i momenti della giornata.. Come
snack ,spuntino
Il prodotto è disponibile sia Biologico che Convenzionale.
Ottimi nello yogurt ,sul gelato e dove si desidera gustarli
Privi di glutine ,senza conservanti e additivi
CREMA DI MARRONI
squisita crema di pregiati marroni,densa e cremosa dal gusto dolce e deciso ,ottima sulle fette biscottate a colazione,trova molteplici usi anche nei dolci ,squisita!!!!!
Gustati accompagnati da uno yogurt i fiocchi hanno fatto da padrone alle mie merende e spuntini quotidiani ,alternati a fette biscottate con crema di marroni ,muffins ripieni di crema ,con la farina ho preparato uno squisito plum cake di castagne ,carote e arancia
Ingredienti:
200 gr di farina di castagne CASTELLINO
2 uova medie
150 gr di zucchero di canna
250 gr di carote già pulite
50 ml di olio di semi
il succo di un’arancia grande
scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
mezza bustina di lievito
Grattugiate le carote oppure frullatele.
Montate le uova con lo zucchero fino a quando saranno chiare e spumose, poi aggiungete la scorza grattugiata dell’arancia e l’olio di semi.
Setacciate la farina e il lievito e uniteli al composto,alternando con il succo dell’arancia.
Infine amalgamate le carote grattugiate finemente.
Imburrate e infarinate lo stampo da plumcake e cuocete in forno, già caldo e statico, a 180° per 45 minuti.
Prima di estrarlo dal forno, fate la prova stecchino, che dovrà uscire asciutto.
Lasciatelo raffreddare e sformatelo.
Spolverate con zucchero a velo
SQUISITO!!!!!!!!
per la graditissima collaborazione